- esaurire
- e·sau·rì·rev.tr.1a. AU vuotare completamente: esaurire un pozzo | TS mar. vuotare dell'acqua i locali interni di una naveSinonimi: assorbire, prosciugare, vuotare.1b. AU estens., consumare completamente, finire: esaurire le provviste, le munizioni, un patrimonio, esaurire i posti a disposizione; anche fig.: esaurire il tempo, le forze, la pazienza | vendere completamente finendo le scorte: abbiamo esaurito tutte le copie del libro, la prima edizione è già andata esauritaSinonimi: completare, finire, smaltire, terminare.2. AU portare a termine, svolgere completamente: esaurire una pratica, un'indagine | trattare, esaminare in ogni dettaglio: esaurire un argomentoSinonimi: completare, finire, smaltire, terminare.3. AU spossare, logorare: le ore di studio mi hanno esaurito; anche ass.: un lavoro che esaurisceSinonimi: debilitare, fiaccare, infiacchire, logorare, prosciugare, sfinire, snervare, spossare, stancare, stremare, svigorire.Contrari: rafforzare, rinvigorire.4. TS chim. estrarre uno o più componenti da una sostanza\DATA: 1589.ETIMO: dal lat. exhaurīre, comp. di ex- "fuori, da" e haurīre "attingere".
Dizionario Italiano.